3.452.056 

dal 19/11/1999

START | Storia | Produzione | Clienti/Serie | Motori | Titolari | Società | Factory | Album | Albo d'Oro | Formula 1 | IndyCar | FE / XE | Altre categorie
Calendario | E-mail | Servizi | FanBox |
Tutto McLaren - Formula 1 - Piazzamenti

Piazzamenti

Pilota: Vittorie | Pole Position | Giro Più Veloce | Hat Tricks | Squalifiche | Vittoria dalla Pole | Non Qualificato | Non via | Forfait

Team: Doppietta | Scala Reale | Prima fila

Classifiche: Piloti | Telai | Motori

Piloti 
GP 
Modelli 

Motori 

  

Heikki Johannes Kovalainen

Finlandese, nato a Suomussalmi il 19 ottobre 1981. Debutta in Formula 1 il 18 marzo 2007 in occasione del GP d'Australia (Melbourne), al volante di una Renault R27 (10°). La prima stagione nel Circus del vincitore della Race of Champions 2004 è caratterizzata da ben 11 piazzamenti a punti, di cui un secondo posto sotto il diluvio del Fuji, che gli valgono l'ingaggio da parte della McLaren per l'anno seguente. Nel 2008, dunque, Heikki è in grado di ottenere la sua prima pole position (Gran Bretagna) ed il primo trionfo (Ungheria), appoggiando il compagno di squadra Lewis Hamilton nella conquista del titolo iridato. La stagione successiva il finlandese paga la scarsa competitività della sua McLaren e non va oltre sette arrivi a punti, così il team di Woking decide di non riconfermarlo per il 2010. Tuttavia, Kovalainen trova posto alla Lotus, ritornata alle competizioni dopo 15 anni, a fianco di Jarno Trulli, ma le scarse prestazioni della monoposto inglese non gli consentono, per la prima volta in carriera, di ottenere alcun punto a fine anno, situazione che sfortunatamente si ripete anche nel 2011 e 2012 (Caterham).

 
#

ANNO

GP PIAZZAMENTI VETTURA MOTORE

1

2008 

Australia

5° GPV

MP4-23

Mercedes

2

" 

Malesia

3° 

MP4-23

Mercedes

3

" 

Bahrain

5° GPV

MP4-23

Mercedes

4

" 

Spagna

  (Ruota - fuori pista)

MP4-23

Mercedes

5

" 

Turchia

 12°

MP4-23

Mercedes

6

" 

Monaco

8° 

MP4-23

Mercedes

7

" 

Canada

 9°

MP4-23

Mercedes

8

" 

Francia

4° 

MP4-23

Mercedes

9

" 

Gran Bretagna

5° PP

MP4-23

Mercedes

10

" 

Germania

5° 

MP4-23

Mercedes

11

" 

Ungheria

1° 

MP4-23

Mercedes

12

" 

Europa

4° 

MP4-23

Mercedes

13

" 

Belgio

 10°

MP4-23

Mercedes

14

" 

Italia

2° 

MP4-23

Mercedes

15

" 

Singapore

 10°

MP4-23

Mercedes

16

" 

Giappone

  (motore)

MP4-23

Mercedes

17

" 

Cina

  (sistema pneumatico)

MP4-23

Mercedes

18

" 

Brasile

7° 

MP4-23

Mercedes

19

2009 

Australia

  (incidente)

MP4-24

Mercedes

20

" 

Malesia

  (fuori pista)

MP4-24

Mercedes

21

" 

Cina

5° 

MP4-24

Mercedes

22

" 

Bahrain

 12°

MP4-24

Mercedes

23

" 

Spagna

  (cambio)

MP4-24

Mercedes

24

" 

Monaco

  (fuori pista)

MP4-24

Mercedes

25

" 

Turchia

 14°

MP4-24

Mercedes

26

" 

Gran Bretagna

  (incidente)

MP4-24

Mercedes

27

" 

Germania

8° 

MP4-24

Mercedes

28

" 

Ungheria

5° 

MP4-24

Mercedes

29

" 

Europa

4° 

MP4-24

Mercedes

30

" 

Belgio

6° 

MP4-24

Mercedes

31

" 

Italia

6° 

MP4-24

Mercedes

32

" 

Singapore

7° 

MP4-24

Mercedes

33

" 

Giappone

 11°

MP4-24

Mercedes

34

" 

Brasile

 12°

MP4-24

Mercedes

35

" 

Abu Dhabi

 11°

MP4-24

Mercedes

Con la McLaren ha conquistato 75 punti.

Ha corso in McLaren dal 2008 al 2009.

  

Zona punti