3.502.803 

dal 19/11/1999

START | Storia | Produzione | Clienti/Serie | Motori | Titolari | Società | Factory | Album | Albo d'Oro | Formula 1 | IndyCar | FE / XE | Altre categorie
Calendario | E-mail | Servizi | FanBox |
Tutto McLaren - Formula 1 - Cronaca Gran Premi 2005

 

GP Italia

Monza

Domenica 04/09/2005

Venerdì De La Rosa fa segnare il miglior tempo assoluto nella prima sessione mentre nella seconda, per un problema alla trasmissione, termina in anticipo i test; Montoya e Raikkonen ottengono il secondo e terzo tempo nella seconda sessione. Sabato, dopo le libere, viene cambiato il nuovo motore evoluzione alla macchina di Raikkonen per un problema ad una valvola. Nelle qualifica il finlandese e Montoya ottengono il primo e secondo tempo ma, per via della penalizzazione, Montoya partirà in Pole e Raikkonen dall'undicesimo posto in griglia.

Al via i due piloti della McLaren conservano le rispettive posizioni. Dopo quattordici giri i piloti che precedevano Raikkonen rientrano per la prima sosta ai box ed il finlandese risale fino alle spalle del compagno, in seconda posizione. Al ventunesimo giro Montoya effettua il primo rifornimento e riesce secondo ma, al giro successivo si riprende la leadership dopo il pit stop di Fisichella. Al ventunesimo giro Alonso esce dai box davanti a Raikkonen il quale lo passa nelle curve successive. Al ventiseiesimo passaggio il finlandese della McLaren effettua l'unico suo rifornimento della gara ed esce quinto. Dopo due giri il battistrada della gomma posteriore sinistra si deteriora ed è costretto ad una sosta supplementare per sostituirlo, la qual cosa lo fa scivolare in dodicesima posizione; nei giri successivi ha la meglio su Villeneuve e Massa, oltre a trovarsi davanti a quelli che si fermano per il secondo rifornimento. A tredici giri dalla fine Montoya si ferma per il secondo rifornimento e conserva la testa della corsa. A nove giri dalla fine Raikkonen passa Trulli e subito dopo va in testa coda perdendo la posizione ma, dopo tre giri, riesce a riprendersi la quarta posizione di Trulli. A tre giri dal termine anche la posteriore sinistra di Montoya si deteriora ma, riduce l'andatura ed arriva primo alla bandiera a scacchi. E' di Raikkonen il Giro Più Veloce della corsa.

PILOTA

MODELLO

TELAIO

MOTORE

QUALIFICHE ZONA PUNTI GPV, RITIRI CLASSIFICA PILOTI
9.Raikkonen MP4-20  MP4-20-4  Mercedes  1° -> 11°   GPV       
10.Montoya MP4-20  MP4-20-7  Mercedes  2° ->         

Team: in Classifica Costruttori

  

 

|<  < >  >|