1995

by Oatley
Telaio |
Telaio costruito con la tecnologia presa in prestito dalla Hercules
Aerospace, ovvero prevedeva palline di materiale ceramico all'interno delle strutture in
carbonio. Il telaio ingloba le strutture deformabili delle pance. |
Aerodinamica |
Il muso è alto e stretto e le pance si restringono a
"Coca-Cola" in modo accentuato. Sul cofano motore, dietro lo sfogo della presa
d'aria del motore, imposto dal regolamento, è piazzato un alettone supplementare per
circuiti lenti che funge anche da tappo aerodinamico. Il fondo scocca è scalinato. |
Sospensioni |
Le sospensioni ricalcano lo schema delle MP4/9, in quelle posteriori i
triangoli inferiori passano sopra il profilo estrattore per non disturbare il flusso
d'aria che passa sotto. |
Motore |
Mercedes-Benz F0110D (by Ilmor) da 3000 cc, dalle dimensioni ridottissime
soprattutto nella parte bassa dove si concilia con il fondo scalinato. Ha una V di 75°
che gli permette di alloggiare all'interno della V tutti gli accessori pneumatici ed
idraulici sia della monoposto che del motore. Il motore gira a 15.600 giri/min ed è
gestito dal sistema TAG 2.12F. |
Cambio |
McLaren/TAG, trasversale semiautomatico a 6 rapporti, di dimensioni
ridotte per favorire l'aerodinamica. |
Pneumatici |
Good Year |

Telaio modificato per la corporatura di Mansell.

MP4/10 con baricentro modificato e vari aggiornamenti aerodinamici, tra cui l'introduzione degli schermi
dietro le ruote anteriori.
MP4/10 con sospensioni posteriori modificate.
|