Telaio |
Il telaio è leggermente più basso dell'MP4-13, il muso è basso e lungo.
Il serbatoio dell'olio è centrale per ridurre le canalizzazioni e concentrare il peso al
centro della vettura. |
Aerodinamica |
Ci sono pinne lungo la carrozzeria per rientrare nelle altezze minime
regolamentari come quelle sulle gambe del pilota e quelle sopra le protezioni della testa
del pilota. Le paratie laterali dell'alettone anteriore presentano pinne triangolari
esterne. L'aerodinamica fu definita nella galleria del vento della British Aerospace. |
Sospensioni |
In principio il triangolo superiore della sospensione anteriore era cavo
per includere il tirante dello sterzo, poi è passato esterno a metà portamozzo. |
Motore |
Mercedes-Benz Fo110H (by Ilmor), totalmente nuovo, leggero (100 Kg) e
piccolo, fa uso del berillio ed è gestito dal sistema TAG2000.
Potenza massima di 800 CV a 17.600 giri/min. Nel corso del Mondiale ci sono state tre
evoluzioni diverse. |
Cambio |
McLaren/TAG longitudinale semiautomatico a 7 rapporti, per favorire la
guidabilità, gestito dal sistema TAG Electronic Systems 2000. |
Pneumatici |
Bridgestone |