3.517.603 

dal 19/11/1999

START | Storia | Produzione | Clienti/Serie | Motori | Titolari | Società | Factory | Album | Albo d'Oro | Formula 1 | IndyCar | FE / XE | Altre categorie
Calendario | E-mail | Servizi | FanBox |
Tutto McLaren - Formula 1 - Piazzamenti

Piazzamenti

Pilota: Vittorie | Pole Position | Giro Più Veloce | Hat Tricks | Squalifiche | Vittoria dalla Pole | Non Qualificato | Non via | Forfait

Team: Doppietta | Scala Reale | Prima fila

Classifiche: Piloti | Telai | Motori

Piloti 
GP 
Modelli 

Motori 

  

Juan Pablo Roldàn Montoya

Colombiano, nato a Bogotà il 20 settembre 1975. Debutta in Formula 1 il 4 marzo 2001 in occasione del GP d'Australia (Melbourne), al volante di una Williams-BMW FW23 (ritiro al 40° giro per problemi al motore). Approdato al team di Grove dopo aver vinto la 500 Miglia di Indianapolis al primo tentativo (2000), “Juancho” impressiona fin da subito, collezionando tre pole positions e quattro podi al debutto nella massima categoria e, soprattutto, ottenendo il primo trionfo iridato a Monza. L'anno seguente si dimostra ancora velocissimo in qualifica con ben sette partenze al palo, ma non riesce ad imporsi in alcun GP, a causa della superiorità schiacciante da parte delle Ferrari. Nonostante ciò, il colombiano si rifà nel 2003, grazie ai trionfi ad Hockenheim (partendo dalla prima posizione) e, soprattutto, nella splendida cornice di Montecarlo. La stagione successiva, tuttavia, la Williams perde di competitività ed il colombiano non va oltre un solo successo nell'ultimo appuntamento dell'anno, ad Interlagos. Nel 2005, dunque, passa alla McLaren e, grazie ad una monoposto a tratti imprendibile come la MP4-20, ottiene tre vittorie e due pole positions, sebbene questi risultati non saranno poi sufficienti a garantire al team di Woking i titoli iridati. La sua ultima stagione nel Circus è il 2006, in cui, però, interrompe anzitempo il rapporto con la McLaren per correre in NASCAR dal 2007 al 2014; in IndyCar con il team Penske dal 2014 al 2017; in IMSA WeatherTech SportsCar dal 2017 al 2021. Partecipa alla 500 miglia di Indianapolis con il team Arrow McLaren SP nel 2021.

 
#

ANNO

GP PIAZZAMENTI VETTURA MOTORE

1

2005 

Australia

6° 

MP4-20

Mercedes

2

" 

Malesia

4° 

MP4-20

Mercedes

3

" 

Spagna

7° 

MP4-20

Mercedes

4

" 

Monaco

5° 

MP4-20

Mercedes

5

" 

Europa

7° 

MP4-20

Mercedes

6

" 

Canada

 SQ (Uscita pit lane con semaforo rosso)

MP4-20

Mercedes

7

" 

USA

  (sicurezza-gomme)

MP4-20

Mercedes

8

" 

Francia

  (imp. idraulico)

MP4-20

Mercedes

9

" 

Gran Bretagna

1° 

MP4-20

Mercedes

10

" 

Germania

2° 

MP4-20

Mercedes

11

" 

Ungheria

  (trasmissione)

MP4-20

Mercedes

12

" 

Turchia

3° GPV

MP4-20

Mercedes

13

" 

Italia

1° PP

MP4-20

Mercedes

14

" 

Belgio

 PP 14° (incidente)

MP4-20

Mercedes

15

" 

Brasile

1° 

MP4-20

Mercedes

16

" 

Giappone

  (incidente)

MP4-20

Mercedes

17

" 

Cina

  (motore)

MP4-20

Mercedes

18

2006 

Bahrain

5° 

MP4-21

Mercedes

19

" 

Malesia

4° 

MP4-21

Mercedes

20

" 

Australia

  (uscita di pista)

MP4-21

Mercedes

21

" 

San Marino

3° 

MP4-21

Mercedes

22

" 

Europa

  (motore)

MP4-21

Mercedes

23

" 

Spagna

  (testacoda)

MP4-21

Mercedes

24

" 

Monaco

2° 

MP4-21

Mercedes

25

" 

Gran Bretagna

6° 

MP4-21

Mercedes

26

" 

Canada

  (uscita di pista)

MP4-21

Mercedes

27

" 

USA

  (incidente)

MP4-21

Mercedes

Con la McLaren ha conquistato 86 punti.

Ha corso in McLaren dal 2005 al 2006.

  

Zona punti